Decisione della Commissione europea, 31 ottobre 2023, C(2023) 7480 def.
"Aiuti di Stato SA. 108654 (2023/N) - Italia. Esonero dal versamento dei contributi sociali per l'assunzione dei beneficiari del Reddito di cittadinanza (RdC)". Nel mese di ottobre 2023 l'Italia ha notificato alla Commissione, nell'ambito delle misure di sostegno all'economia a seguito dell'aggressione della Russia all'Ucraina, la misura denominata "Esonero dei contributi previdenziali per l'assunzione dei percettori del reddito di cittadinanza". Essa mira ad incentivare le imprese colpite dalla crisi tagliando il costo del lavoro (esonero contributivo pari al 100%, nel limite individuale di 8 mila euro annui) per l'assunzione dei beneficiari del Reddito di cittadinanza, che rappresentano una quota significativa dei disoccupati in Italia. Le autorità italiane confermano che la misura proposta non costituisce di per sé, né per le condizioni ad essa collegate né per le modalità di finanziamento, una violazione del diritto dell'Unione. La Commissione ritiene pertanto che la misura sia necessaria, adeguata e proporzionata per porre rimedio a un grave turbamento dell'economia di uno Stato membro e per questo motivo non sono sollevate obiezioni nei confronti della suddetta tipologia di aiuto, in quanto compatibile con il mercato interno ai sensi del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE).
|
|
Soggetto emanante:
Commissione europea
|
Data:
|
Tipologia: Decisioni della Commissione Europea |
Parole chiave:
aiuti di stato
reddito di cittadinanza - rdc
incentivi all'assunzione
mercato del lavoro
occupazione
politiche attive del lavoro
|
|