La banca dati documentale sul lavoro
Ricerca semplice Ricerca avanzata Ricerca incrociata
Decreto Legge 18 ottobre 2023, n. 145

"Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili". Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre 2023, il DL è emanato in virtù della necessità di adottare disposizioni in materia di pensioni, di rinnovo dei contratti pubblici, di investimenti, di istruzione e di sport, nonché per la tutela e la sicurezza del lavoro. Composto da 24 articoli suddivisi in cinque Capi, tra le norme che lo compongono possono essere citati l'art. 1 che, per contrastare gli effetti negativi dell'inflazione, anticipa al 1° dicembre 2023 il conguaglio per il calcolo della perequazione delle pensioni. Per il personale del pubblico impiego (art. 3) l'incremento stipendiale è pari, dal mese di dicembre 2023, a 6,7 volte il relativo valore annualmente erogato. L'art. 6 prevede che non concorrono alla determinazione del reddito complessivo del periodo di imposta antecedente a quello in corso al 1° gennaio 2023 gli utilizzi di riserve del patrimonio netto accantonate in sospensione di imposta. In favore della Regione Sicilia è riconosciuto (art. 9) un importo di 300 milioni di euro per l'anno 2023, mentre per le Province Autonome di Trento e Bolzano è riconosciuto un importo di 40 milioni di euro, in relazione alle minori entrate per gli anni dal 2010 al 2022. L'art. 13 autorizza la somma di 50 milioni di euro per l'anno 2023, a sostegno degli investimenti produttivi delle MPMI. In materia di lavoro, l'art. 17 incrementa lo stanziamento del Fondo nazionale per le politiche sociali di 10 milioni di euro per l'anno 2023. Per i lavoratori a tempo parziale ciclico (art. 18) con periodi non interamente lavorati di almeno un mese in via continuativa e complessivamente non inferiori a sette settimane e non superiori a venti settimane, è prevista un'indennità una tantum pari a 550 euro. L'art. 21 istituisce un Fondo da 46,8 milioni di euro (anno 2023), nello stato di previsione del Ministero dell'Interno, per il finanziamento delle misure urgenti connesse all'accoglienza dei migranti, nonché in favore dei minori non accompagnati.

Apri: Decreto Legge 18 ottobre 2023, n. 145  pdf 484 KB

Soggetto emanante: Governo Italiano
Data:
Tipologia: Decreti Legge
Parole chiave: pubblico impiego   mercato del lavoro   lavoro part-time   immigrazione   pmi - piccole e medie imprese   regioni  

Documenti correlati
Decreto Legge 17 maggio 2022, n. 50
Legge 8 novembre 2000, n. 328
Legge 9 agosto 2013, n. 98 (di conversione del Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69)
Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146 "Decreto Fiscale". Nota di approfondimento
Legge 30 dicembre 2021, n. 234 - Legge di Bilancio 2022

Nella rete
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali